Nel contesto di una crescente collaborazione tra il Branch di Scienze della Terra di UniPI a Tashkent e le istituzioni…
CISUP e DST volano a Tashkent
![](https://i0.wp.com/cisup.unipi.it/wp-content/uploads/2025/02/Immagine-WhatsApp-2025-01-29-ore-14.22.36_9423fcdc.jpg?fit=696%2C464&ssl=1)
Nel contesto di una crescente collaborazione tra il Branch di Scienze della Terra di UniPI a Tashkent e le istituzioni…
Did you know that some meteorites preserve water locked within their minerals? These space rocks, fragments of asteroids, likely played…
Ogni anno l’attività di ricerca condotta sui materiali geologici permette di scoprire circa 120 nuove specie mineralogiche. La scoperta e…
Si è appena conclusa con successo la prima edizione della Winter School Unipi targata CISUP e DCCI, dal titolo “Advanced…
The Nikon School on Single Molecule Localization Microscopy (SML) will be held on 15th-17th January @CISUP laboratories (Physics Department “E.Fermi”…
Le collezioni mineralogiche del Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa si arricchiscono di una nuova rarissima specie, la batoniite,…
Lo strumento ZEISS Crossbeam 550 FIB-SEM è uno strumento altamente versatile per le scienze dei materiali (naturali e sintetiche, organiche…
Pubblicati sul sito di ARPAT i risultati dello studio relativo alla caratterizzazione del KEU – residuo di produzione derivante dal…
Primo in Italia e unico al mondo dotato di cannone a triodo, è destinato ad aprire grandi prospettive di cura…
Luigi Folco ed Enrico Mugnaioli, docenti al Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Pisa e membri del Centro CISUP…