cherubino

Terza edizione Winter School DCCI-CISUP: Advanced techniques for the analysis of novel materials strategic for sustainability transitions. 3 – BIODEGRADABLE POLYMERS

Sono aperte le iscrizioni alla terza Winter School Unipi targata CISUP e DCCI, dal titolo “Advanced techniques for the analysis of novel materials strategic for sustainability transitions. 3 – BIODEGRADABLE POLYMERS”, che si terrà presso il Dipartimento di Chimica e Chimcia Industriale (DCCI) dell’Università di Pisa dal 9 al 13 Febbraio 2026 – more info.

La scuola offre un programma multidisciplinare a tempo pieno di una settimana ed è dedicata alla formazione degli studenti con background tecnico-scientifico sugli avanzamenti dell’analisi dei materiali di interesse chimico ambientale. In particolare l’edizione di questo anno è rivolta allo studio dei polimeri biodegradabili e delle loro applicazioni in materiali avanzati e sostenibili.

Gli studenti avranno accesso a strumentazioni all’avanguardia presenti presso il DCCI, la maggior parte delle quali afferenti al Centro per l’Integrazione della Strumentazione UniPi –CISUP.

In particolare saranno utilizzati:
– Spettrometro NMR Bruker Avance NEO 700;
– Spettrometro NMR a stato solido Bruker Avance NEO 500;
– Strumentazione per Analisi Termogravimetrica – Gas cromatografia / Spettrometro di massa TGA-GC/MS – TGA8000-Claurus 690 GC/Claurus SQ 8T MS + Analizzatore termogravimetrico / Spettroscopia infrarossa a trasformata di Fourier TGA/FTIR – Q5000 IR / Cary 640.

Oltre a due lezioni introduttive sulle proprietà e strategie di produzione delle bioplastiche, saranno fornite agli studenti informazioni dettagliate su tecniche avanzate, e in particolare sulle suddette strumentazioni. Le lezioni prevederanno sia un’introduzione teorica (con un focus sulle applicazioni) in aula, che pratica in laboratorio, accompagnata da spiegazioni su come analizzare criticamente i dati.

Back to top